Tavolata di San Giuseppe
Tavolata di San Giuseppe
La tavolata di San Giuseppe, in Sicilia, celebra tradizioni di comunità, gratitudine e condivisione, untendo fede, cibo e solidarietà
Per iniziare
Arance
Mini arancini di riso e formaggi tipici
A seguire
Pasta e ceci
Pasta con le sarde, finocchietti selvatici e mudicca atturrata
Baccalà con cardi fritti
Per concludere
Cannoli siciliani
In abbinamento
Vini siciliani
€ 35 pp
Che cosa è la tavolata di san Giuseppe?
La tavolata di San Giuseppe, in Sicilia, celebra tradizioni di comunità, gratitudine e condivisione, unendo fede, cibo e solidarietà.
La tavolata di San Giuseppe è una tradizione tipica di Sperlinga, in provincia di Enna, che celebra la fede e la comunità.
Ogni anno, i devoti rendono omaggio a vari Santi, tra cui San Giuseppe, Santa Liberata e la Madonna della Mercede, per chiedere grazie e intercessioni.
Durante la festività di Santa Liberata, i fedeli percorrono a piedi circa 15 chilometri per raggiungere il Santuario, mentre per San Giuseppe, coloro che avevano fatto voto organizzano grandi tavolate nelle loro abitazioni, accogliendo poveri e distribuendo pane ai bambini.
Le case venivano svuotate dai mobili e il centro della stanza ospitava una grande tavola, attorno alla quale si condivideva il pranzo.
Oggi, per onorare questa tradizione e il ritorno alle origini, è stata organizzata nuovamente la tipica tavolata, come segno di gratitudine e di condivisione collettiva.

Ristorante Pizzeria "Al Sorriso"
di Manetta Santo &C SNC
Via Lecco 71 - 24035 Curno, Bergamo
Partita IVA 02128310162
Tel 035 617676